GeForce GTX 650 Ti Boost: la proposta di Gigabyte - Gigabyte GV-N65TBOC-2GD: Temperature, rumorosità e consumi

Indice articoli

GIGABYTE GV-N65TBOC-2GD: Temperature, rumorosità e consumi


Abbiamo testato la scheda prodotta da GIGABYTE sia in gaming sia con il tool FurMark per testare temperature, consumi e rumore prodotto. Come abbiamo appurato in altre recensioni di schede video equipaggiate con questo dissipatore, Windforce 2X, anche in questo caso i risultati non ci sorprendono. Si può affermare che il cooling system garantisce in tutte le condizioni una silenziosità eccellente. Complice anche il fatto che il GK 106 non scalda eccessivamente; la rotazione delle due ventole si mantiene sempre su livelli di rumorosità eccellenti.

Passiamo ad analizzare adesso le temperature fatte rilevate dalla scheda nelle varie situazioni da noi esaminate:

temperature 

 


Le temperature come ovviamente ci aspettavamo si sono mantenute su livelli ottimi, il calore prodotto dal chip grafico è sempre stato tenuto sotto controllo ed anche in questo caso non hanno raggiunto mai livelli preoccupanti. idle abbiamo una temperatura poco sopra la temperature ambientale, nel nostro caso era di 20° C termocontrollata. In gaming abbiamo toccato una temperatura massima di 55°C, mentre con il tool di stress FurMark abbiamo toccato la temperatura massima di 58°C.

 

Vediamo adesso un aspetto molto interessante di questa scheda: i consumi.

consumi 

Come si era già intuito, i consumi sono del tutto simili alla GeForce GTX 660, in fondo abbiamo lo stesso chip grafico con un numero minore di CUDA Cores pertanto i risultati non ci sorprendono affatto.

Corsair